24 maggio - CAPIRE IL SETTORE
Contesto normativo e tecnico
- Normativa assicurativa nazionale e anglosassone
- Interrelazione fra contratti e Incoterms
- Attori e utenti del Trasporto
Principi fondamentali del contratto di assicurazione
- Assicurazione come trasferimento di rischio
- Pagamento del premio
- Interesse assicurabile e principio indennitario: polizze danni e polizze di responsabilità
- Surrogazione e contribuzione
- Informazioni agli assicuratori (artt. 1892 e 1893 C.C. e Utmost Good Faith: sinallagma genetico e funzionale)
Quadro organizzativo dei sistemi assicurativi
- Italiano: Il CAP - Il settore Trasporti in Italia
- Internazionale: Il Mercato di Londra - Gli organismi assicurativi
Tipologie di Assicurazioni Marittime e Trasporti
- Polizze danni e responsabilità
- Polizze Corpi e Merci
- Interessi assicurabili nei settori Corpi e Merci
- Cenni sui clausolari Corpi e Merci
Elementi per la valutazione del rischio
- Rischi ordinari e Rischi guerra
- Physical hazard e moral hazard
- Statistiche: strumenti di interpretazione e valutazione
25 maggio - LE MERCI TRASPORTATE E LA RESPONSABILITA’ DEL VETTORE
Assicurazioni Merci trasportate
- Tipologie di polizze
- Varietà merceologiche
- Elementi specifici di valutazione del rischio
- Polizze italiane Merci trasportate
- Institute Cargo Clauses
Assicurazione RC del vettore
- RC del vettore terrestre, limitazioni di responsabilità, dolo e colpa grave
- Trasporti nazionali e CMR
- Polizza RC del vettore stradale
- Polizza di RC dell'operatore multimodale
- Polizza di RC dello spedizioniere (ARES)
Clausole internazionali di esclusione di comune applicazione
- RACE, Sanction, Cyber, Covid19...
8 giugno - I CORPI MARITTIMI
Assicurazione Corpi
- Nave: tipologie e caratteristiche identificative
- Codici internazionali per la sicurezza: safety - ISM e security - ISPS
- Cantieri navali
- Classificazione di interessi assicurabili
- Classificazione di rischi assicurabili: Rischi ordinari e Rischi guerra
- Classificazione dei sinistri: perdita totale, avaria parziale, avaria generale, responsabilità
- Metodologia di quotazione dei rischi Corpi
- Tipologie di franchigie
- Cenni sulle condizioni di copertura e clausolari
Clausolari Corpi
- Clausolari inglesi Institute (ITCH, Port Risks, Builder’s Risks)
- American clauses
- Nordic Plan
- Polizze unità da diporto italiane e inglesi
9 giugno - LOSS PREVENTION, GESTIONE SINISTRI E RIASSICURAZIONE
Loss Prevention
- Prevenzione furti e rapine
- Danni da mancato freddo
- Qualità delle navi e controllo: Registri di classifica - Port State Control
- Qualità dei cantieri navali
Gestione dei sinistri
- Perito
- Liquidatore
- Compagnia delegataria
Riassicurazione
- Meccanismi e mercati
- Tipologie di riassicurazione