• Il nostro training può essere personalizzato nella durata e nei contenuti per meglio rispondere alle esigenze dell’Impresa cliente. “La liquidazione danni non auto” è un corso base rivolto all’area gestione sinistri.

    Attraverso la guida del docente, i partecipanti potranno:

    • Conoscere il ramo danni nella sua complessità
    • Approfondire le diverse tipologie di sinistro del segmento danni
    • Acquisire le competenze base della liquidazione sinistri non auto
    • Sviluppare best practice interne, grazie alla trattazione di casi pratici
    • Cenni sulle differenze metodologiche del mondo sinistri RCA vs mondo sinistri Non Auto
    • Il contratto di assicurazioni:
      - inquadramento civilistico
      - caratteristiche che determinano la portata delle garanzie prestate, limiti, massimali e clausole particolari
    • La stipula del contratto:
      - dichiarazioni precontrattuali sulla descrizione del rischio e implicazioni giuridiche su sinistro
      - valori assicurati, riferimenti alla tariffa applicata, distinzione tra valore a nuovo e valore allo stato d’uso
      - vita del contratto di assicurazione, cosa succede nel tempo in relazione al possibile sinistro, il caso della
        sottoassicurazione
    • I rami assicurativi più comuni:
      - responsabilità civile
      - Infortuni e Malattia
      - Danni ai Beni-Property
    • Garanzie dirette vs garanzie di indennizzo al terzo dovuto per responsabilità dell’assicurato
    • Il ciclo dei sinistri nel ramo Infortuni e Malattia, caratteristiche e processo di gestione
    • La Responsabilità Civile, profili di responsabilità nascente da contratto oppure profili di extracontrattualità, portata dell’art.1917 Cod. Civ.
    • Profili di alcune responsabilità civili tipiche:
      - professioni intellettuali
      - esercizio di attività industriali
      - smercio di prodotti e alimenti
      - professioni Mediche e Medical Malpractice
    • Il Ramo Property:
      - garanzie dirette e clausole tipiche
      - processo di liquidazione sinistri
      - garanzie più comuni: Fabbricato; Incendio; Furto e Guasti Macchina.
    • Cenni sulla quantificazione del danno alla persona:
      - tabelle di Milano e Codice delle Assicurazioni
  • Obiettivi

    Il nostro training può essere personalizzato nella durata e nei contenuti per meglio rispondere alle esigenze dell’Impresa cliente. “La liquidazione danni non auto” è un corso base rivolto all’area gestione sinistri.

    Attraverso la guida del docente, i partecipanti potranno:

    • Conoscere il ramo danni nella sua complessità
    • Approfondire le diverse tipologie di sinistro del segmento danni
    • Acquisire le competenze base della liquidazione sinistri non auto
    • Sviluppare best practice interne, grazie alla trattazione di casi pratici
  • Contenuti
    • Cenni sulle differenze metodologiche del mondo sinistri RCA vs mondo sinistri Non Auto
    • Il contratto di assicurazioni:
      - inquadramento civilistico
      - caratteristiche che determinano la portata delle garanzie prestate, limiti, massimali e clausole particolari
    • La stipula del contratto:
      - dichiarazioni precontrattuali sulla descrizione del rischio e implicazioni giuridiche su sinistro
      - valori assicurati, riferimenti alla tariffa applicata, distinzione tra valore a nuovo e valore allo stato d’uso
      - vita del contratto di assicurazione, cosa succede nel tempo in relazione al possibile sinistro, il caso della
        sottoassicurazione
    • I rami assicurativi più comuni:
      - responsabilità civile
      - Infortuni e Malattia
      - Danni ai Beni-Property
    • Garanzie dirette vs garanzie di indennizzo al terzo dovuto per responsabilità dell’assicurato
    • Il ciclo dei sinistri nel ramo Infortuni e Malattia, caratteristiche e processo di gestione
    • La Responsabilità Civile, profili di responsabilità nascente da contratto oppure profili di extracontrattualità, portata dell’art.1917 Cod. Civ.
    • Profili di alcune responsabilità civili tipiche:
      - professioni intellettuali
      - esercizio di attività industriali
      - smercio di prodotti e alimenti
      - professioni Mediche e Medical Malpractice
    • Il Ramo Property:
      - garanzie dirette e clausole tipiche
      - processo di liquidazione sinistri
      - garanzie più comuni: Fabbricato; Incendio; Furto e Guasti Macchina.
    • Cenni sulla quantificazione del danno alla persona:
      - tabelle di Milano e Codice delle Assicurazioni
DESIDERI ULTERIORI INFORMAZIONI?
SCRIVICI

Per l’inserimento dell’indirizzo email nel campo sottostante è necessario prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sulla Privacy

Letta e compresa l'informativa privacy (file aggiornato al 1 giugno 2021), per il trattamento per attività di marketing dei miei dati personali da parte di ANIA SAFE e degli ENTI ANIA ( ANIA - Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative; FONDAZIONE ANIA; FORUM ANIA-CONSUMATORI) in qualità di Contitolari del trattamento, presto il mio consenso per l’invio da parte di ANIA SAFE e dei suddetti Contitolari, di informazioni relative a tutte le attività di ANIA SAFE e degli ENTI ANIA (a titolo esemplificativo e non esaustivo, comunicazioni relative all’offerta di nuovi servizi da parte dei Contitolari, comunicazioni inerenti a convegni, corsi di formazione, etc.)

Scegli le tue categorie preferite
 
Formazione
Corsi
Tecnica Assicurativa
Auto e CARD
Vita
Danni
Normativa
Salute e Sicurezza
Customer Centricity
Digital Skills
Informatica
Bilancio
Finanza e Risk management
Soft Skills
Editoria
Pubblicazioni e stampati
Studi e Ricerche
Eventi ed incontri
Servizi Assicurativi
Preparazione all'esame RUI
Bancassurance
Preparazione esame RUI
Bancassicurazione
Innovazione e Sostenibilità
FORMAZIONE E-LEARNING
E-learning
Formazione Reti