• Acquisire una panoramica completa della disciplina normativa della distribuzione assicurativa
    • Approfondire le regole generali ed i principi fondamentali che regolano l’attività dei distributori assicurativi
    • Conoscere la Product Oversight Governance e i suoi impatti
  • MODULO 1 - Il quadro normativo

    • Quadro normativo
    • IDD – Insurance Distribution Directive

    MODULO 2 - Il perimetro della distribuzione assicurativa

    • Definizione di distribuzione assicurativa
    • Chi sono i distributori
    • Attività che non costituiscono distribuzione
    • Esclusioni
    • Intermediari assicurativi e intermediari a titolo accessorio
    • Servizi di comparazione
    • Incompatibilità
    • Registro Unico degli Intermediari (RUI)
    • Le sezioni del registro
    • Requisiti per la distribuzione

    MODULO 3 - Regole generali di comportamento

    • Regole generali di comportamento
    • Conflitti di interesse e divieti
    • Prodotti IBIP e NON-IBIP
    • Regole per la distribuzione
    • Informativa precontrattuale
    • Informativa sulla remunerazione
    • Regole per la distribuzione di prodotti d’investimento assicurativi
    • Trasparenza dei prodotti assicurativi
    • Set informativo
    • Trasmissione al cliente
    • Pubblicità dei prodotti assicurativi

    MODULO 4 – I contratti assicurativi a distanza

    • Tecnica di comunicazione a distanza: definizione
    • I contratti assicurativi a distanza
    • Utilizzo di call center
    • Sito internet e social network
    • Compratori online
    • Registrazioni delle conversazioni e comunicazioni telefoniche
    • Sito internet
    • Home insurance
    • Home insurance: consultazioni e operazioni

    MODULO 5 - POG – Product Oversight Governance

    • POG a livello europeo
    • POG a livello nazionale
    • POG a livello regolamentare
    • Obiettivi della POG
    • Definizioni
    • Manufacturer de facto
    • Elementi della POG: produttori
    • Processo di approvazione del prodotto
    • Target market
    • Flussi informativi
    • Elementi della POG: distributori

    MODULO 6 – Reclami

    • Reclami
    • La funzione del reclamo nel settore assicurativo
    • La regolamentazione dei reclami
    • Reclami: definizione e informativa
    • Il ruolo dell’IVASS

    MODULO 7 - Vigilanza e sanzioni

    • Vigilanza e sanzioni
    • Il ruolo dell’IVASS nella distribuzione
    • Sanzioni
    • Sanzioni amministrative pecuniarie
    • Criteri per la determinazione delle sanzioni
    • Sanzioni applicabili alla POG e agli IBIPS
    • Sanzioni disciplinari – intermediari
    • Misure Interdittive e Cautelari
    • Le sanzioni penali
  • Obiettivi
    • Acquisire una panoramica completa della disciplina normativa della distribuzione assicurativa
    • Approfondire le regole generali ed i principi fondamentali che regolano l’attività dei distributori assicurativi
    • Conoscere la Product Oversight Governance e i suoi impatti
  • Contenuti

    MODULO 1 - Il quadro normativo

    • Quadro normativo
    • IDD – Insurance Distribution Directive

    MODULO 2 - Il perimetro della distribuzione assicurativa

    • Definizione di distribuzione assicurativa
    • Chi sono i distributori
    • Attività che non costituiscono distribuzione
    • Esclusioni
    • Intermediari assicurativi e intermediari a titolo accessorio
    • Servizi di comparazione
    • Incompatibilità
    • Registro Unico degli Intermediari (RUI)
    • Le sezioni del registro
    • Requisiti per la distribuzione

    MODULO 3 - Regole generali di comportamento

    • Regole generali di comportamento
    • Conflitti di interesse e divieti
    • Prodotti IBIP e NON-IBIP
    • Regole per la distribuzione
    • Informativa precontrattuale
    • Informativa sulla remunerazione
    • Regole per la distribuzione di prodotti d’investimento assicurativi
    • Trasparenza dei prodotti assicurativi
    • Set informativo
    • Trasmissione al cliente
    • Pubblicità dei prodotti assicurativi

    MODULO 4 – I contratti assicurativi a distanza

    • Tecnica di comunicazione a distanza: definizione
    • I contratti assicurativi a distanza
    • Utilizzo di call center
    • Sito internet e social network
    • Compratori online
    • Registrazioni delle conversazioni e comunicazioni telefoniche
    • Sito internet
    • Home insurance
    • Home insurance: consultazioni e operazioni

    MODULO 5 - POG – Product Oversight Governance

    • POG a livello europeo
    • POG a livello nazionale
    • POG a livello regolamentare
    • Obiettivi della POG
    • Definizioni
    • Manufacturer de facto
    • Elementi della POG: produttori
    • Processo di approvazione del prodotto
    • Target market
    • Flussi informativi
    • Elementi della POG: distributori

    MODULO 6 – Reclami

    • Reclami
    • La funzione del reclamo nel settore assicurativo
    • La regolamentazione dei reclami
    • Reclami: definizione e informativa
    • Il ruolo dell’IVASS

    MODULO 7 - Vigilanza e sanzioni

    • Vigilanza e sanzioni
    • Il ruolo dell’IVASS nella distribuzione
    • Sanzioni
    • Sanzioni amministrative pecuniarie
    • Criteri per la determinazione delle sanzioni
    • Sanzioni applicabili alla POG e agli IBIPS
    • Sanzioni disciplinari – intermediari
    • Misure Interdittive e Cautelari
    • Le sanzioni penali
DESIDERI ULTERIORI INFORMAZIONI?
SCRIVICI

Per l’inserimento dell’indirizzo email nel campo sottostante è necessario prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sulla Privacy

Letta e compresa l'informativa privacy (file aggiornato al 1 giugno 2021), per il trattamento per attività di marketing dei miei dati personali da parte di ANIA SAFE e degli ENTI ANIA ( ANIA - Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative; FONDAZIONE ANIA; FORUM ANIA-CONSUMATORI) in qualità di Contitolari del trattamento, presto il mio consenso per l’invio da parte di ANIA SAFE e dei suddetti Contitolari, di informazioni relative a tutte le attività di ANIA SAFE e degli ENTI ANIA (a titolo esemplificativo e non esaustivo, comunicazioni relative all’offerta di nuovi servizi da parte dei Contitolari, comunicazioni inerenti a convegni, corsi di formazione, etc.)

Scegli le tue categorie preferite
 
Formazione
Corsi
Tecnica Assicurativa
Auto e CARD
Vita
Danni
Normativa
Salute e Sicurezza
Customer Centricity
Digital Skills
Informatica
Bilancio
Finanza e Risk management
Soft Skills
Editoria
Pubblicazioni e stampati
Studi e Ricerche
Eventi ed incontri
Servizi Assicurativi
Preparazione all'esame RUI
Bancassurance
Preparazione esame RUI
Bancassicurazione
Innovazione e Sostenibilità
FORMAZIONE E-LEARNING
E-learning
Formazione Reti